Visualizzazione post con etichetta kit da viaggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta kit da viaggio. Mostra tutti i post

martedì 15 gennaio 2019

La CASA di Olivia (Homemade TOYS)


Era da tanto, tantissimo tempo che non scrivevo più sul blog.
Ne ho sentito poco la mancanza, sinceramente, presa dal lavoro e dai nani che nel frattempo sono cresciuti, come dimensione, come numero e come carico di lavoro.
E, ancora più sinceramente, non è che per fare giochi in casa  - e magari postarne pure le foto - abbia avuto molto tempo... della serie 'prenditi i Lego e gioca da solo che mamma ha da fare'. Per non parlare di Netflix-santo-subito e delle serie animate su draghi e pony.

Ma lo scorso Natale - sempre di notte e a orari improbabili - di tempo ne ho trovato. Perché l'idea di un libro-casa tutto da disegnare mi era piaciuta moltissimo e, dato che il libro originale era ormai introvabile (non riesco nemmeno a trovarne le foto su internet!), ho pensato di costruirlo da sola.
Farlo è semplicissimo, giuro.
E il risultato è questo qui:



Le bamboline vengono da QUI (costano pochi euro) e possono essere dipinte con tempere o acrilici. Io le ho fatte regolare in altezza da Valerio, che ormai ha libero accesso al laboratorio di falegnameria di mio padre, ma anche con un semplice seghetto si può tagliare qualche millimetro della base per rendere le diverse altezze.


Per il libro-casa ho semplicemente utilizzato dei cartoni più rigidi (il fondo degli album da disegno per intenderci) e fogli bianchi A4, di cui ho tagliato il bordo superiore per realizzare il tetto. Due buchi sul fianco, due anelli apribili (li trovate su Amazon, anche quelli a un costo irrisorio) e via! 
Il resto è solo aprire e colorare... :-)


Se, come me, avete bambini che adorano disegnare e giocare a famiglia-casa-eccetera questo può essere un regalo bellissimo, comodo tra l'altro da mettere in valigia per chi ha l'improrogabile bisogno di portarsi le bambole anche in viaggio.
Per chi la casa, dovunque vada, se la porta dietro... :-)


Buon anno a tutti...

mercoledì 2 luglio 2014

Il PORTATEMPERE DA VIAGGIO tutto riciclato

Non so voi, ma io accumulo gli ovetti di plastica (dopo aver mangiato... ehm fatto mangiare al nano l'esterno di cioccolato) come se non ci fosse un domani. E come se avessi spazio illimitato nel mio Cassettone Del Riciclo, che invece rischia di esondare da un momento all'altro.
Ma finalmente - FINALMENTE - abbiamo trovato il modo proficuo per riutilizzarli!
Come? 
Con un portatempere da viaggio (che non sia mai che in vacanza ci facciamo mancare tempere e pennelli!), facilissimo da costruire e fonte di gioia per il quasi quattrenne, che non vedeva l'ora di usarlo ancora prima di avermi lasciato pulire i sassi e le conchiglie (ma quanto puzzeranno, le conchiglie, se non si puliscono bene?!?)

Tutto quello che vi serve sono ovetti di plastica - e non ditemi che non li avete! - e un pezzo di cartone per non farli cadere, dato che l'uovo, da che mondo è mondo, ha il fondo curvo. Tutto qui!
Come fare, in 3 semplicissime mosse, lo trovate qui sotto! :-)

lunedì 16 giugno 2014

IL LIBRO DELL'ESTATE da colorare, giocare, incollare, scrivere, contare...

Buon lunedì a tutti! 
Questa settimana per noi iniziano le vacanze e il relax (ed era anche ora, dato che la mia pancia assomiglia sempre di più a un'anguria inghiottita per intero!) e la prima cosa che ho messo nella valigia del quasi quattrenne è stato un libro homemade per riempire i giorni di pioggia che - ahimè - ci si prospettano e i pomeriggi caldi che si spera seguiranno...


E' un libro in cui ho cercato di riunire giochi e disegni per quattro-cinquenni:
i giochi delle differenze, delle ombre, i particolari da trovare,
"esercizi" di scrittura e conteggio, 
disegni da ritagliare e incollare, 
bracciali, corone, barchette e ranocchie da montare,
e tante pagine bianche con solo degli spunti, delle idee per riempirle coi colori e i ricordi dell'estate.

Tutto il libro, da scaricare e montare, lo trovate QUI.

E qui sotto alcune pagine, giusto per invogliarvi...


 

giovedì 18 aprile 2013

Disegni da colorare, incollare, giocare: LONDON LANDSCAPE

Finalmente si parte. Londra.
Dopo un inverno molto pesante dal punto di vista lavorativo, fisico e psicologico, avevo bisogno di una bella vacanza. E soprattutto avevo bisogno di trovarmela già bella e pronta, senza dover pensare a quisquilie organizzative tipo dove dormiamo, che aereo prendiamo, come ci muoviamo eccetera. Santo Valerio, che si accolla sempre queste parte iperpallosa e mi lascia invece sbizzarrire sul programma. 
E sui dettagli.
Tipo cosa facciamo fare al nano quando siamo al ristorante o prima di dormire e come facciamo a rendergli più interessante la visita.